Bombole metano in composito CNG4

Cosa caratterizza le bombole in composito CNG-4?
(Omologazione internazionale ECE/ONU R110)
-
sono costruite con corpo non metallico e rinforzato da una guaina composta da un filamento continuo impregnato con resina (tutto composito);
-
devono essere riqualificate (revisionate) la prima volta dopo 48 mesi (4 anni) dalla data di immatricolazione dell’autoveicolo;
-
successivamente ogni 48 mesi (4 anni), secondo le prescrizioni del MIT (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) e delle case automobilistiche Vedi DM 144 del 13/05/2022
-
hanno una durata massima di vita di 20 anni dalla data di costruzione.
In considerazione delle particolari caratteristiche delle bombole CNG-4, sono le case automobilistiche degli autoveicoli di serie alimentati e omologati a metano (OEM) categoria M1* ed N1* che devono espressamente comunicare quale modalità di riqualificazione sia congrua per le bombole utilizzate sui veicoli di loro produzione.
Estensione della riqualifica delle bombole metano CNG4 da 2 a 4 anni.
Decreto Ministeriale n. 144 del 13/05/2022
Il Decreto prevede che, la Revisione delle bombole metano CNG4, la cui scadenza, riportata sulla targhetta, è successiva al 13/07/2022 ovvero la data di pubblicazione del decreto, si applica la nuova decorrenza per la revisione periodica estesa da 2 a 4 anni.
Riqualifica delle bombole in composito.
Si tratta di un'ispezione visiva - identificata come "riqualifica" - effettuata dagli ispettori della Motorizzazione Civile e Trasporti in Concessione - MCTC - presso le sedi di riqualificazione come ad esempio officine private (Giuseppe Mirenda rientra in questa categoria), che rispondano ai requisiti richiesti dalla Circolare Prot. n.26752 del 30-11-2016 sotto allegata, alla fine della quale, l'ispettore stesso, rilascia, in caso di esito positivo, un certificato di conformità dello stato validità delle bombole.
Le case automobilistiche che optano per l’ispezione visiva, sono tenute a comunicarlo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le istanze e i manuali di manutenzione sono pubblicati e consultabili sul ilportaledellautomobilista.it nella sezione “Riqualificazione bombole di tipo CNG4”.
L'officina Giuseppe Mirenda è abilitata alla revisione e alla riqualifica delle bombole in composito CNG4 per autotrazione.
Elenco delle auto che montano bombole in composito CNG4:
OPEL
REVISIONI BOMBOLE METANO IN COMPOSITO CNG4 OPEL
Astra COMPOSITO CNG4 - € 310,00
Zafira COMPOSITO CNG4 - € 430,00
VOLKSWAGEN
REVISIONI BOMBOLE METANO IN COMPOSITO CNG4 VOLKSWAGEN
Golf COMPOSITO CNG4 n° 2bb - € 310,00
Golf COMPOSITO CNG4/MISTE n° 2bb - € 430,00
MERCEDES
REVISIONI BOMBOLE METANO IN COMPOSITO CNG4 MERCEDES
Sprinter n° 3/6 bb - a partire da € 450,00
Classe B COMPOSITO CNG4 - € 430,00
AUDI
REVISIONI BOMBOLE METANO IN COMPOSITO CNG4 AUDI
A3 COMPOSITO CNG4 n° 2 bb - € 310,00
A3 COMPOSITO CNG4/MISTE - € 430,00
A4 COMPOSITO CNG4 - € 430,00
A5 COMPOSITO CNG4 - € 430,00
SEAT
REVISIONI BOMBOLE METANO IN COMPOSITO CNG4 SEAT
Leon COMPOSITO CNG4/MISTE - € 430,00
SKODA
REVISIONI BOMBOLE METANO IN COMPOSITO CNG4 SKODA
Octavia COMPOSITO CNG4/MISTE - € 430,00


